Alternanza Scuola – Lavoro: finanziato il progetto del Liceo Bertolucci
3 Dicembre 2013
Si intitola W.I.S.E. – che in inglese significa saggio – ed è l’acronimo di Work, Innovation, Science & Ethics.
E così infatti che si chiama il progetto di alternanza scuola lavoro del Liceo Bertolucci che l’USR-ER ha deciso di finanziare per l’anno scolastico in corso. Si tratta di un progetto che è in stretta connessione con il percorso del Comenius Regio SEEDS e che porterà alla realizzazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro incentrati su sostenibilità ed ambiente.
Il particolare profilo culturale e progettuale del liceo Bertolucci – orientato alla formazione integrale della persona e all’apprendimento dei saperi fondamentali per divenire costruttori di cultura e crescere come cittadini in possesso delle competenze chiave di cittadinanza – ha da sempre prestato particolare ed esplicita attenzione ai processi di formazione scientifica capaci di coniugare:
- le competenze e le conoscenze scientifiche specifiche dell’indirizzo
- la riflessione critica ed epistemologica sulla scienza e sulla tecnologia (in particolare la tecnologia digitale, i nuovi media e l’ITC, divenuti un aspetto qualificante e riconosciuto dell’identità culturale dell’istituto) e sulla loro dimensione etica e ricaduta sociale
- l’orientamento (universitario, professionale, lavorativo) anche al fine di tendere al raggiungimento degli obiettivi della strategia Europa 2020 che chiede una focalizzazione maggiore sulle materie scientifiche al fine di migliorare i risultati degli studenti europei in questi ambiti, passaggio da intendersi come fondamentale tappa nel percorso che ci porterà verso l’Europa intesa come società basata sulla conoscenza più avanzata al mondo .
Il progetto coinvolgerà la classe 4A in un percorso di approfondimento delle tematiche e poi, negli ultime due settimane di lezione (maggio/giugno 2014) nella presenza dei diversi studenti nelle aziende e negli studi professionali che si sono dichiarati disponibili a far sperimentare ai ragazzi del Bertolucci un diretto contatto con il mondo del lavoro.
Perchè la vera saggezza, il vero WISE MAN, è colui che unisce conoscenza teorica, competenza pratica, dimensione etica.