25 aprile 2014 – festa della liberazione – ricordando la Giovinezza Tenace di Giacomo Ulivi
24 Aprile 2014
25 aprile 2014 – Festa della Liberazione
Nel 2014 ricorre il 70° anniversario del sacrificio di Giacomo Ulivi, fucilato dai fascisti sulla Piazza Grande di Modena a 19 anni.
In una lettera agli amici, prima di essere fucilato, scrisse:
“Può anche bastare, sapete, che con calma cominciamo a guardare in noi, e ad esprimere desideri. Come vorremmo vivere, domani? No, non dite di essere scoraggiati, di non volerne più sapere. Pensate che tutto è successo perché non ne avete più voluto sapere!”
(Lettera agli amici, di Giacomo Ulivi)
Il 18 maggio 1945 Attilio Bertolucci dedicò a due ex alunni (Giacomo Ulivi e Ottavio Ricci) trucidati dai nazifascisti una lirica stupenda
E’ giunta la notizia della tua morte
nei giorni delle bandiere spiegate,
nei caldi giorni di un maggio cittadino
in festa al suono d’antiche fanfare.
Non sapevamo più nulla di te…
Ora sei tornato nel pallore
della tua passione, la morte
non può vincere la tua giovinezza tenace
(Attilio Bertolucci)
La giovinezza tenace è il titolo di una stupenda mostra su Giacomo Ulivi realizzata dal Liceo Scientifico Ulivi e visitabile presso la casa della musica
a.t