Quando i libri di testo li scrivono gli studenti: on line l’ebook sulla geometria analitica
26 Dicembre 2015
I nuovi ambienti di apprendimento sono comunità di pratica in cui l’interazione tra docenti e studenti favoriscono al massimo la dimensione dell’autoralità.
Quasi una sorta di start up all’interno del liceo: una start up che produce condivisione della conoscenza e condivisione dei percorsi di apprendimento
E’ questo il contesto entro cui nasce il volume di cui è autore Luca Cantoni, studente della classe 4A dove la prof.ssa Silvia Monica insegna matematica. Il testo si intitola – ironicamente – “Dispensa di geometria analitica. Ovvero, come districare il groviglio (sperando vi sia un solo filo)“
Il testo digitale è pubblicato da Liceo Attilio Bertolucci Editore con il codice ISBN 9788898952052.
ll Copyright è di Luca Cantoni ma il volume è liberamente disponibile per chiunque.
Come la conoscenza.
Un esempio di come si lavora al Liceo Bertolucci: creando conoscenza assieme a favore di tutti