-
Buon Natale e Auguri per l’anno nuovo. Con le parole del dott. Forlani, Prefetto di Parma
I sabati e la domenica di scuola aperta, le serate culturali, il concerto di Natale sono stati i momenti “caldi” di dicembre in cui il liceo Bertolucci ha aperto con gioia le porte alla comunità cittadina.
Un modo speciale di fare gli auguri alle famiglie da parte del Dirigente, degli insegnanti, degli studenti, che hanno mostrato con semplice fiducia e caloroso entusiasmo il loro lavoro, la loro quotidianità scolastica, accogliendo i ragazzi di terza media, insieme ai genitori, nelle loro aule, percorrendo insieme i corridoi di una scuola in cui si sentono un po’ come a casa.
E mentre i ragazzi dello Scientifico erano alle prese con le leggi della fisica, della chimica e con le strumentazioni tecnologiche, i ragazzi del Musicale hanno invece fatto parlare i loro strumenti, esprimendo emozioni con la musica.
Salutiamo tutti i nostri lettori con le parole del prefetto di Parma, dott. Giuseppe Forlani, che nel momento del concerto del Liceo Musicale al Ridotto del Teatro Regio, ha ricordato quanto sia importante “stare vicini a coloro che lavorano tutti i giorni nella scuola, un lavoro spesso non compreso nella sua complessità e nel suo carico di responsabilità, che non consiste solo nel trasferire competenze, ma nel formare buoni cittadini. Questo è scritto nella nostra costituzione, ma è anche una regola morale e civile”.
“Quindi auguri, auguri e auguri ai ragazzi, ai docenti e al dirigente scolastico di quella grande scuola che è il liceo Bertolucci, a cui confermo la mia attenzione, la mia vicinanza, il mio sostegno”, ha concluso Forlani.
E il liceo Bertolucci, con le sue tre anime, scientifica, sportiva e musicale, risponde con un sentito e caloroso “grazie” al prefetto, e si associa nell’augurare Buon Natale a tutte le famiglie.
S.F.