Il liceo Bertolucci al compleanno del PNSD – a Bologna nei giorni 18-20 gennaio
11 Gennaio 2018
A due anni dalla definizione del Piano che ha stabilito i principali indirizzi in materia di innovazione della scuola italiana, anche quest’anno il MIUR festeggia a Bologna nei giorni 18-20 gennaio il COMPLEANNO DEL PNSD, con una grande manifestazione nazionale dal titolo “Futura – 3 giorni per il Piano Nazionale Scuola Digitale: formazione, dibattiti, esperienze” .
Una tre giorni di iniziative formative e confronti per raccontare e approfondire i temi del PNSD con laboratori, biblioteche e atelier aperti, buone pratiche, gare di innovazione, hackathon e concorsi per le scuole
Qui le info ufficiali: http://www.istruzione.it/scuola_digitale/prog-festa-pnsd.shtm
ORIENTATI CON LA MAPPA DI FUTURA
____________________________________________________________________
IL BERTOLUCCI A FUTURA
Il liceo Bertolucci parteciperà attivamente a FUTURA all’interno dei seguenti spazi
–INCLUSIVO & SOSTENIBILE, dove Silvia Fontana terrà all’interno dei 14 workshop organizzati dal team USR Servizio Marconi, il laboratorio Let’s debate (18 gennaio, ore 13,30-15,00 “Sala degli Anziani” del Palazzo D’Accursio)
–#INSPIRATIONAL dove, il 19 gennaio alle ore 9.30, verrà presentato il progetto S.H.A.P.E. dalla prof. Cristina Baracchi e dai colleghi e studenti dei licei di Parma e provincia che hanno partecipato all’esperienza promossa dall’associazione Cercalibro.
Il progetto S.H.A.P.E. (Student High Altitude Project for Education) è consistito nel progettare e inviare un pallone sonda nella stratosfera terrestre, ad una quota operativa di 30/35 km, con lo scopo di effettuare misurazioni scientifiche e riprendere straordinarie immagini e video ad alta risoluzione.
#AREA MUSICA
Sempre il 19 gennaio, nello spazio di Palazzo Re Enzo dedicato alla musica, dalle ore 10.45 alle ore 12.00 si esibiranno alcuni studenti del Liceo Musicale con il seguente programma:
- Quartetto di flauti (Emma Cavatorti, Valeria Onorari, Martina Maselli, Alessia Paparcuri) diretto dal Prof. Andrea Amendola (15 minuti)
- Trio di clarinetti (Claudio Tamborlani, Samuele Mazzieri, Alessandro Schiavetta) (15/20 minuti)
- Giulia Menegardi, voce e chitarra (15 minuti)
- Ensemble di 11 clarinetti diretto dalla Prof.ssa Elisa Gubert (10 minuti)
______________________________________________________________________________
LA FESTA DEL PNSD AL BERTOLUCCI A PARMA
Anche le singole istituzioni scolastiche sono state invitate ad aprire il loro spazi al territorio per promuovere iniziative, esperienze e percorsi di innovazioni per docenti, studenti genitori.
Il liceo, a Parma, accoglie genitori e studenti delle scuole medie in visita per la giornata di SCUOLA APERTA del 20 gennaio. In quell’occasione sarà presentata la redazione CROSSMEDIAL on line del Magazine di istituto e i nostri giovani giornalisti, che hanno seguito un corso di “video editing by smartphone” con l’utilizzo del software multipiattaforma QUIK (formatore prof. Francesco Cattellani), saranno gli story tellers dell’evento: documenteranno le esperienze dei vari laboratori e registreranno interviste al pubblico. Infine, nello spazio RED POINT, “monteranno” davanti ai visitatori il video-docu della giornata, lanciandolo in simultanea sullo schermo presente all’ingresso del liceo.
Il video sarà poi riversato sui Social e sul Magazine di istituto.
a tutti buon pnsd