Cos'è
nel video:
la prof.ssa Maria Chiara Iemmola,
la prof.ssa Agnese Ferrari
con
Rosario e Giulia
Il percorso si pone come obiettivo l’apprendimento tecnico-pratico della musica sotto gli aspetti della composizione, interpretazione, esecuzione e rappresentazione, all’interno di una necessaria prospettiva culturale, storica, estetica, teorica e tecnica.
I laboratori di tecnologie musicali consentono agli alunni di sviluppare competenze spendibili in professioni quali produzione e post produzione audio e multimedia, fonica, sound design e regia del suono per teatro, cinema, televisione, radio e comunicazione in genere.
A cosa serve
Come si accede
Per accedere al percorso è necessario procedere all'iscrizione.
Le domande di iscrizione per l’anno scolastico 2025/2026 potranno essere presentate dalle ore 8.00 del giorno 21 gennaio 2025 alle ore 20.00 del giorno 10 febbraio 2025 esclusivamente on line tramite la Piattaforma Unica predisposta dal Ministero.
Clicca il tasto "Visualizza" per navigare al servizio di iscrizioni online.
Servizio online
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Piazza Castelfidardo 7/a - Parma
-
CAP
43125
-
Orari
Per conoscere gli orari contattare la Segreteria Scolastica
Programma di studio
Visita la pagina dedicata
Orario delle classi
Contatti
- Telefono: 0521 798459
- Email: prps05000e@istruzione.it