Percussioni
STRUMENTI A PERCUSSIONE
Studiare le percussioni è molto divertente ma richiede allo stesso tempo parecchia concentrazione e versatilità visto il cospicuo numero di strumenti a cui ci si deve dedicare. In genere i percussionisti scelgono se specializzarsi sugli strumenti a tastiera (vibrafono, marimba, xilofono…) o sulle “pelli” (timpani, rullante, batteria ecc..), anche se il percorso di studi prevede l’acquisizione di tutte le tecniche percussionistiche per consentire di essere in grado di suonare tutti gli strumenti sopra citati. Il campo di utilizzo di tali strumenti è vastissimo; si va dalla musica classica a quella contemporanea, dal pop al jazz fino alla musica etnica… Di seguito alcuni link per poter vedere e sentire il suono degli strumenti a percussione:
docenti di percussioni al Liceo Musicale Attilo Bertolucci: Guido Araldi, Federico Lolli, Roger Catino, Elisa Baglivo
|
|
PERCUSSIONI | PROGRAMMI/CONTENUTI – DISCIPLINA ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE |
REPERTORIO | |
primo strumento | |
I BIENNIO |
|
II BIENNIO |
|
QUINTO ANNO |
|
secondo strumento | |
I BIENNIO |
|
II BIENNIO |
|