Progetto AGAPE
Il Progetto A.G.A.P.E.(Azioni Generative di Accoglienza per Progetti Educativi) – promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero delle Pari Opportunità e sostenuto da UCIIM (Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori e Formatori) – coinvolge 12 regioni, scuola capofila è la DD ‘P, Novelli’ di Monreale; alla rete emiliana di cui il Liceo Bertolucci è capofila. aderisconogli I.C. Barili di Montechiarugolo, Verdi di Corcagnano, Parmigianino di Parma e il Liceo Albertina Sanvitale di Parma.
Prevenzione della violenza di genere e promozione dell’inclusione sociale sonogli obiettivi che il progetto mira a realizzare, attraverso la partecipazione consapevole di gruppi di studenti formati attraverso metodologie quali la peer education da docenti a loro volta formati su queste tematiche.
Il 16 marzo 2018 il Progetto è stato ufficialmente varato a Palazzo Chigi:
|
|
… ed ha poi preso il via nelle singole regioni con la formazione delle reti tra scuole
![]() |
I dirigenti Rusciano (IC Montechiarugolo), Tosolini (Liceo Bertolucci), Domiano (IC Verdi) e Grossi (Liceo Sanvitale e IC Parmigianino) |
I docenti tutor delle quattro scuole emiliane hanno seguito un percorso di formazione con le Dott.sse Caterina Spezzano e Giovanna Venturino tra gennaio e febbraio 2019.
|
|
Dopodiché il lavoro dei docenti tutor si è concentrato sul gruppo di studenti che hanno scelto di partecipare al progetto ed essere formati come peer education.
Ecco il gruppo degli studenti “peer” del Liceo Bertolucci appartenenti alle classi 2A, 2B, 2F, 2T, 3D, la cui formazione è seguita dalle docenti tutor Giovanna Ferrari e Mara Fornari.
![]() |
![]() |